inserimenti totali: 196 - pagina 5 risultati 41-50
-
03/06/2014Cannabis sintetica, 120 casi di intossicazione in 5 giorni negli Stati Unitifonte: Time
Sono circa 120 le persone che nell’arco di cinque giorni sono andate incontro ad un'overdose da cannabis sintetica negli Stati Uniti che ha richiesto l’ospedalizzazione, secondo quanto riportato dai media locali.
-
30/05/2014Report UNODC: nuovo allarme sulla diffusione globale degli anfetaminici e delle NSPfonte: UNODC
Lanciato lo scorso 20 maggio a Tokyo, il report UNODC “2014 Global Synthetic Drugs Assessment” sulla diffusione globale degli anfetaminici e delle Nuove Sostanze Psicoattive (NSP).
-
27/05/2014UE: pubblicata la relazione annuale sulle droghe 2014fonte: EMCDDA
L’agenzia europea delle droghe (EMCDDA) ha presentato oggi la Relazione europea sulla droga 2014: Tendenze e sviluppi, che descrive le ultime tendenze nei 28 Stati membri dell’UE, in Turchia e in Norvegia.
-
27/05/2014Dal DPA una nuova analisi dei consumi di droghe nei giovani in Italia aggiornati al 2014
Consumi di droga in Italia da indagini aggiornate sulla popolazione, condotte nella prima parte del 2014.
-
29/04/2014Guida sotto effetto di spice, fenomeno ancora poco conosciutodi: Staff Dronet
Il consumo di cannabinoidi sintetici può comportare deficit simili a quelli provocati dall’assunzione di cannabis, rendendo la persona incompatibile alla guida.
-
18/04/2014Varianti delle piante di cannabis e danni alla salute, on-line il manuale iconografico
Pubblicato il nuovo manuale realizzato dal Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri dal titolo “Varianti delle piante di cannabis e danni alla salute. Rassegna iconografica sulle nuove tipologie di cannabis e delle modalità di coltivazione intensiva”.
-
02/04/2014Ecstasy e mefedrone, droghe stimolanti a confronto
Il mefedrone è una droga sintetica stimolante della famiglia dei catinoni, attualmente controllata solo in alcuni Paesi (Italia inclusa), e per questo commercializzata sul mercato illecito come sostanza “sicura e legale”, in alternativa alle droghe stimolanti già tabellate, come l’ecstasy (MDMA). Ma, contrariamente alla credenza diffusa tra i consumatori, il mefedrone ha alcune importanti differenze rispetto all’ecstasy, secondo uno studio recentemente pubblicato nel British Journal of Pharmacology da Green e colleghi dell’Università di Nottingham.
-
05/03/2014Neuroscienze delle dipendenze: online una brochure sugli effetti delle droghe sul cervello dei giovani
L’assunzione di droghe e alcol, in particolare durante l’adolescenza, può causare anomalie anche gravi nel funzionamento neuro-psichico dell'individuo, ad esempio una memorizzazione distorta delle percezioni, delle esperienze, delle sensazioni e degli schemi cognitivi e logici che si utilizzano sotto l'effetto di sostanze.
-
03/03/2014Cannabis, morte improvvisa per intossicazione acuta
È risaputo come vi sia poca consapevolezza rispetto all’acuta tossicità dei cannabinoidi ed ai potenziali effetti della cannabis a livello cardiovascolare (es. marcato aumento della frequenza cardiaca e della ipotensione arteriosa).
-
07/01/2014NIDA: Nuove opportunità di formazione post-dottorato
Nell’ambito delle attività del Coordination Centre for NIDA Collaborations, in virtù dell’Accordo di Collaborazione tra Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il National Institute on Drug Abuse (NIDA) siglato a Roma il 25 luglio 2011, si segnalano alcune opportunità di formazione post-dottorato e di sviluppo professionale messe a disposizione dal NIDA.
inserimenti totali: 196 - pagina 5 risultati 41-50